Giovanni Merla

Specializzazione: diritto di famiglia, diritto canonico, diritto ecclesiastco, diritto del lavoro, diritto societario.

L’Avv. Giovanni Merla è nato a Roma il 4.4.1941.

Ha compiuto gli studi umanistici presso l’Istituto Massimiliano Massimo di Roma tenuto dai Padri Gesuiti con maturità classica conseguita nella sessione estiva del 1959 con la media 8,50/10.

Gli studi universitari sono stati compiuti presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con laurea in giurisprudenza conseguita nel 1964 con votazione 110/110 e lode.

Contemporaneamente l’avv. Merla ha seguito il corso di laurea in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense conseguendo il relativo titolo con la votazione “Magna Cum Laude” nel marzo 1966.

È stato assistente per molti anni del prof. avv. Pietro Agostino d’Avack, titolare della Cattedra di Diritto Ecclesiastico nella Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, svolgendo attività didattica e scientifica.

Tiene corsi liberi di “Diritto consolare” presso la Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Scienze Diplomatiche e Politiche.

È diventato avvocato nel 1967 e patrocinante avanti la Suprema Corte di Cassazione dal 1981.

È avvocato rotale con titolo conseguito nel luglio 1966 e conseguentemente abilitato a patrocinare cause di nullità di matrimonio innanzi ai Tribunali Ecclesiastici in tutto il mondo.

È consulente del Ministero della Difesa, del CASD - Centro Alti Studi per la Difesa e del CEMISS - Centro Militare di Studi Strategici, per i quali tiene corsi di diritto amministrativo e di diritto societario per gli Ufficiali Superiori; è autore di pubblicazioni in materia di conciliazione delle controversie e arbitrato nazionale e internazionale, di organizzazione della industria europea della sicurezza e della difesa, e di applicazione dell’istituto Società Europea (SE) al fine della armonizzazione delle Industrie della Difesa degli Stati componenti la Unione Europea.

È iscritto all’Albo degli arbitri della Camera Arbitrale presso l’Autorità per la sorveglianza sui lavori pubblici.

È iscritto all’Albo degli avvocati abilitati a patrocinare avanti ai Tribunali dello Stato Città del Vaticano.

È autore di pubblicazioni in materia di diritto di famiglia e studioso del diritto processuale civile.

È titolare dello studio di famiglia.

torna su

 

FLAMINIA MERLA

Specializzazione: diritto delle nuove tecnologie, diritto d’autore, proprietà intellettuale, proprietà industriale, privacy, , e-commerce, diritto informatico e nomi di dominio, locazione, contratti, recupero crediti, separazione e divorzio, affidamento di minori, diritto del lavoro.

L’avv Flaminia Merla ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con tesi in diritto penale intitolata “profili penali della pedofilia”, nel novembre 1999.

Ha frequentato diversi corsi di comunicazione in particolare il corso di “Giornalismo televisivo, carta stampata e radiofonico” presso l’agenzia di stampa "Business & Communication Network s.r.l." di Roma; ha lavorato presso case di produzione, agenzie di fotografi e di eventi per poi dedicarsi, esclusivamente, al diritto delle nuove tecnologie e sviluppando le proprie competenze in materia di diritto civile.

Nel 2007 ha conseguito un master su "Diritto delle Nuove Tecnologie Informatica Giuridica" presso l'Università degli Studi di Bologna, CIRSFID affrontando le tematiche relative alla proprietà intellettuale nella società dell’informazione con particolare riferimento all’e-commerce, contratti ad oggetto informatico, computer crimes, network forensics, privacy e e-government.

Nel 2008 ha frequentato il secondo master in “diritto informatico e privacy” a Firenze organizzato da Consulente legale informatico e da Omniavis.

Ha collaborato con la Almaviva Italian Innovation Company s.p.a..

Ha collaborato con l’avv. Valentina Frediani del Foro di Pistoia titolare del sito www.consulentelegaleinformatico.it.

Ha collaborato come consulente esterna con lo studio legale dell’avv. Eugenio Prosperetti relativamente a: proprietà intellettuale, marchi, contratti ad oggetto informatico, nomi di dominio e privacy.

Nel 2009 ha collaborato occasionale con il prof. Vincenzo Zeno – Zencovich per l’organizzazione di seminari di studio.

Dal 2010 collabora con il prof. Francesco Cardarelli alla cattedra di Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie presso l'Università di RomaTre.

Parla e scrive inglese, spagnolo e francese.

torna su

 

ANTONIO CARDINALE

Il dott. Antonio Cardinale nel 2010 ha conseguito presso il Liceo Scientifico P. P. Parzanese di Ariano Irpino (AV) il diploma di maturità scientifica.

Dal 2013 collabora con l’associazione Consules, la quale promuove, in Italia e all’estero, simulazioni delle nazioni Unite e delle principali organizzazioni internazionali.

Dall’ottobre 2015 ha conseguito presso la LUISS Guido Carli di Roma la laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza con tesi di laurea in Diritto di Famiglia su “Le azioni di stato nell’ambito del rapporto di filiazione”.

È iscritto presso il Registro Praticanti dell’Ordine degli Avvocati di Roma e collabora con lo studio dell’avv. Giovanni Merla del Foro di Roma.

Da gennaio 2016 è iscritto alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali presso la Sapienza Università di Roma.

Ha ottenuto il Preliminary English Test (livello B1) e il First Certificate in English (livello B2) presso la University of Cambridge ESOL Examination e il Certificato di idoneità nella lingua inglese (livello C1) presso la LUISS Guido Carli.

Ha compiuto una pubblicazione sulla “Prohibition of Small Arms and Light Weapons in the Americas” all’interno del progetto National Model United Nations Europe (NMUN Europe) organizzato dalla National Collegiate Conference Association (NCCA)

torna su

mail

contattateci

Inivate un messaggio dalla pagina dei contatti.

In alternativa inviateci una email da qui.

Potete telefonarci da lunedì al venerdì,
dalle 9 alle 18

© AVVOCATO MERLA 2016 Diritti riservati

website: blupubblicita.it